
Synchro Teatro presenta la sua prima commedia originale, firmata interamente dalla compagnia. Questo spettacolo teatrale racchiude la poetica distintiva del gruppo, caratterizzata da un linguaggio scenico che privilegia l’espressività fisica e il potere evocativo della maschera, superando i confini della parola.
In Lùmina, gli attori si muovono in un mondo dove il linguaggio verbale viene sostituito dalla forza del gesto e dell’immagine. Senza parole, ma con un forte impatto emotivo, gli interpreti danno vita a una pluralità di personaggi.
Il tutto è sostenuto da una colonna sonora ricca di musiche e suoni che accompagnano e rafforzano ogni movimento, ogni situazione. Le luci giocano un ruolo fondamentale, interagendo con le scenografie e le maschere, creando atmosfere suggestive che amplificano la potenza visiva e simbolica di ogni scena. Questo tipo di linguaggio è stato scelto per la sua capacità di emozionare attraverso forme e movimenti in grado di creare una magia silenziosa, capace di affascinare l’Io primitivo dello spettatore.
Creato e interpretato da:
Lorenzo Marchi e
Roberta Sciortino
Compagnia: Synchro Teatro
Maschere: Lorenzo Marchi
Disegno luci: Fabio Pecchioli
Scenografie: Fabio Pecchioli
Costumi: Mara Gentile
Con il sostegno di:
TeatroInStalla